Quali sono i programmi TV più seguiti di sempre? Ecco la lista

La Tv è un continuo cambiamento, sociale, culturale ma anche spiccatamente legato ai gusti di una popolazione ha gusti sempre molto definiti ma a sua volta in cambiamento, per questo in un contesto di trasformazione anche della televisione è sempre interessante osservare quali sono i programmi TV più seguiti di sempre, anzi di tutti i tempi.

Anche la TV è cambiata tantissimo, modificando al tempo stesso il nostro concetto diretto di informazione, a partire dalle notizie, fino all’intrattenimento, modificando il concetto di occupare il tempo libero. L’idea stessa di “programma TV” oggi è più difficile da concepire in modo preciso, possono infatti essere costituiti prodotti legati ad eventi o situazioni particolari.

Tv rivoluzionaria

Nel corso del 20° secolo soprattutto la TV è stata assolutamente fondamentale per comprendere tutti i principali eventi storici, politici, economici e quant’altro, che hanno contraddistinto il secolo. Per programmi televisivi si fa un discorso generale, ed è curioso che tra le prime posizioni figurino eventi neanche troppo recenti, anzi: oggi con l’utilizzo dei social media e di internet anche il concetto di TV è cambiato.

Per questo motivo quando si fa riferimento alla TV spesso si identifica un concetto che non è quello attuale, ma relativo proprio al 20° secolo, in particolare nella sua seconda parte, che ha visto una sorta di “monopolio” concettuale della TV, considerata la sostituta naturale anche di elementi comuinicativi comunque importantissimi come la radio.

I programmi più visti di sempre

Negli eventi più contraddistinti da programmi TV figurano soprattutto spettacoli ed tipologie di manifestazioni non “politiche” ma figurano anche queste ultime, in un contesto che si è andato ad unire in senso generale, diventando quindi iconici, portando nella memoria in molti a configurarsi come elemento specifico proprio ad eventi importanti dopo averli visti in TV.

  • 5° posto The Rumble in Jungle – Storico incontro di Pugilato tra Foreman e Muhammad Ali con 1 miliardo di spettatori
  • 4° posto Elvis, concerto “Aloha” from Hawaii, probabilmente il concerto di Elvis Presley con 1 miliardo di spettatori
  • 3° Cerimonia di apertura dei Giochi Olimpici di Pechino nel 2008 con 1.4 miliardi di spettatori
  • 2° posto il matrimono tra Harry della casa reale inglese e Meghan Markle 1.9 miliardi di spettatori (al pari del famoso Live Aid 1985, divenuto famoso con il concerto dei Queen)
  • 1° posto concerto Live 8 del 2005

Ovviamente questi numeri non tengono conto direttamente dell’importanza dell’evento, basti pensare allo Sbarco sulla luna del 1969 che rientra comunque nella Top 10 con 650 milioni di spettatori in un ambito storico comunque meno presente dal punto di vista televisivo (sostanzialmente perchè meno persone a vevano disponibilità della Tv come negli anni successivi.

Particolari i programmi ed eventi più seguiti delle singole nazioni che “dicono molto” in merito al concetto culturale: negli Stati Uniti l’evento più seguito di sempre è stata la finale di Super Bowl del 2015 con 114 milioni di spettatori calcolando solo quelli statunitensi, mentre in Italia prevedibilmente è la storica finale tra Italia e Germania del finale del Mondiale 1982 con oltre 36 milioni di spettatori.

Lascia un commento