Quando esce The Witcher 4? Ecco la data

Natale è da sempre il tempo dell’attesa, quello legato non solo alla nascita di Gesù, per chi ci crede, ma anche per quanti attendono l’uscita dei giochi per i nostri videogames preferiti. E’ il caso di The Witcher 4, il quarto capitolo della celebre saga di giochi di ruolo sviluppata da CD ProJekt Red. Annunciato ufficialmente nel 2024, il gioco rappresenta una nuova era per la serie, introducendo significative novità sia nella trama che nel gameplay.

Al momento non sappiamo ancora con ufficialità quando uscirà questo nuovo capitolo, ma considerando che il giorno è entrato nella fase di produzione a pieno regime, le stime indicano un possibile lancio del nuovo gioco solo in previsione dell’inizio del 2026, quindi fra circa un anno. Vediamo di capire quali novità sono previste.

Ecco tutte le curiosità su The Witcher 4

Mentre cresce l’attesa da parte dei milioni di fan del gioco, ci sono numerose novità per quanto riguarda la trame e i personaggi, ma anche sul versante della tecnologia del gioco stesso. Una delle novità certe è il passaggio di testimone a Ciri, la giovane principessa di Cintra e figlia adottiva di Geralt, che sarà il personaggio principale del nuovo gioco. Questa decisione segna sicuramente una svolta nella narrativa della serie.

Ciri con i suoi poteri magici unici e la capacità di viaggiare tra i mondi, offre la possibilità di andare avanti con una narrativa inesplorata che promette di arricchire ulteriormente la storia. Quindi, l’altra novità verte proprio sullo sviluppo del destino della nuova protagonista che continuerà a percorrere la sua strada evolutiva come strigo. Vedremo come evolverà la situazione a suo vantaggio

Ecco tutte le novità dal punto di vista grafico

Basato sui romanzi di Andrzej Sapkowski, questa saga videoludica ha un protagonista che è Geralt di Rivia, uno strigo (ovvero il witcher), che è cacciatore di mostri con poteri sovrumani. Con tre capitoli alle spalle, l’ultimo dei quali ha davvero segnato un punto di riferimento per i giochi di ruolo open-world, la serie è diventata quella più amata per la sua profondità narrativa, per i personaggi complessi e per un’ambientazione affascinante, favorita da un sistema grafico di tendenza, grazie a REDengine. Ma ecco le novità dal punto di vista grafico:

  • passaggio a Unreal Engine 5
  • sistema di combattimento rinnovato
  • un mondo più vasto e dettagliato
  • nuovi mostri e sfide

I fan sono davvero tutti molto entusiasti di quello che aspetta dalla novità collegate al quarto capitolo della saga. La decisione di focalizzarsi sulla storia di Ciric ha, però, diviso i fan: molti sono curiosi di vedere il suo sviluppo come protagonista, mentre alti hanno qualche remora al riguardo, temendo di perdere il legame emotivo con Geralt, il personaggio simbolo che reso grande la saga.

Si apre a parere nostro una nuova era per il gioco, grazie alle novità sia nella trama che nel sistema grafico. Ma ancora più importante è guardare con occhio critico quello che ci attende in merito alla scelta di optare su Ciri come nuovo cavallo di battaglia, se effettivamente questo personaggio riuscirà ad evolversi come nella trama dei libri oppure no. Staremo a vedere!

Lascia un commento