Torta al cocco soffice: il dolce ideale per ogni occasione

Solo a nominarla fa venire l’acquolina in bocca, la torta al cocco è un dolce soffice, goloso e profumato. Una volta che avrai infornato l’impasto sentirai quel profumino inebriante diffondersi per la cucina. È la torta ideale per ogni occasione, dalla colazione alla merenda del pomeriggio; ottima da gustare in inverno, durante le giornate fredde, ma piacevole anche in estate.

Già così da sola è un dolce gustosissimo, ma la torta al cocco soffice può essere arricchita con altri ingredienti a proprio piacimento, come la nutella o il cacao amaro. Nelle prossime righe ti illustreremo la ricetta tradizionale, passo dopo passo, e ti suggeriremo alcune varianti, come la torta al cocco senza uova o senza glutine.

Torta al cocco: alcune varianti

Questo dolce si presta facilmente a molte varianti, a seconda delle proprie esigente. Chi vuole realizzare la torta al cocco soffice senza uova, potrà ripiegare sullo yogurt. L’ideale sarebbe utilizzare lo yogurt al cocco, ma andrà bene anche quello bianco. Come prima cosa, dovrai mischiare bene lo zucchero con lo yogurt e poi unire gli altri ingredienti.

Chi soffre di celiachia e non vuole rinunciare a gustarsi questo dolce, può preparare la variante senza glutine. Dovrà naturalmente fare a meno della farina 00 e usare, al suo posto, la fecola di patate combinata insieme alla farina di riso. Non dovrà temere di perdere la morbidezza del dolce; anche con questi ingredienti la torta al cocco risulterà soffice e saporita.

La ricetta della torta al cocco soffice

Dopo aver visto alcune possibili varianti, entriamo nel vivo dell’argomento e vediamo come preparare la torta al cocco soffice secondo la ricetta tradizionale. Ricordati di tirare fuori anticipatamente gli ingredienti dl frigo, perché dovranno essere usati a temperatura ambiente. Ecco tutto il necessario a preparare il dolce al cocco soffice:

  • farina 00: 201 g
  • uova: 3
  • farina di cocco: 100 g
  • zucchero semolato: 180 g
  • latte: 190 ml
  • olio di semi: 110 ml
  • lievito vanigliato per dolci: 1 bustina

Versa le uova in una ciotola piuttosto ampia e montale servendoti della frusta elettrica. Man mano che le uova cresceranno dovrai aggiungere lentamente lo zucchero e mescolare. Aggiungi quindi l’olio di semi poco per volta e mescola. In seguito versa lentamente il latte. Poi, un po’ alla volta, unisci tutta la farina e mescola con cura.

Infine, quando il composto sarà omogeneo e denso al punto giusto, potrai aggiungere la bustina di lievito e mischiare ancora fino a farla incorporare. Poi, dovrai trasferire l’impasto in una tortiera adatta, meglio se larga almeno 20 centimetri, imburrata e infarina. Informa nel forno preriscaldato statico a 170°C per 40 minuti circa. Fai quindi raffreddare il dolce e servilo.

Lascia un commento