Uno dei contorni più apprezzati di adulti e piccini è sicuramente la patata, in quanto si tratta di una risorsa naturale che ci permette di dar vita a numerose ricette ognuna delle quale si differenzia per ingredienti e sapori. Del resto questo tubero è veramente versatile ed è davvero facile abbinarlo ad altri ingredienti per apprezzarne al meglio le proprietà organolettiche.
Se vogliamo cucinare le patate in maniera ottimale possiamo ricorrere a quello che è stato definito come sformato di patate, una ricetta semplice che ci offrirà la possibilità di gustare un contorno irresistibile senza troppe difficoltà. Ecco, dunque, qualche curiosità su questa radice è la ricetta speciale che ci consentirà di portare in tavola un piatto sfizioso non complesso ma neanche mai scontato.
Le caratteristiche della patata
Le patate sono delle radici, o meglio ancora dei tuberi, che spesso non vengono contemplate all’interno della dieta poiché si pensa che non riescano ad apportare su stanze nutritive utili e fondamentali all’organismo. In realtà basta dosare al meglio questo prodotto optando per delle tecniche di cottura ben precise e soprattutto per far sì che lo stesso non venga consumato in maniera esagerata poiché, ovviamente, più calorico di molte altre verdure e ortaggi.
Ad ogni modo la proprietà è ricca di sostanze speciali come i carboidrati, proteine, vitamine, fibre, sali minerali e molte altre componenti che possono renderla un alimento davvero speciale per la dieta umana. Assumerle con costanza, inoltre, potrebbe favorire una vasta gamma di benefici tra cui ad esempio vantaggi sull’attività cardiaca proprio a seguito della grande presenza di sali minerali come magnesio e potassio. Questi non solo fanno bene al cuore, ma garantiscono anche una sorta di protezione alle vene e alle arterie, rendendole più elastiche e al tempo stesso più resistenti.
Come si prepara lo sformato di patate?
Una delle ricette più affermate che vedono come ingrediente la patata è proprio lo sformato di patate che alcune volte può essere realizzato come contorno, altre volte come piatto unico che sicuramente non ci farà rimpiangere altre portate. Sicuramente è molto facile da realizzare anche se bisogna rispettare alcuni passaggi e soprattutto essere in possesso dei giusti ingredienti. Dovrai infatti procurarti:
- 1 kg di patate
- 250 grammi di prosciutto cotto
- 200 grammi di scamorza
- Formaggio grattugiato
- 3 uova
- Burro
- Sale
- Pepe
- Pangrattato
La prima cosa che dobbiamo fare consiste nel lavare e pelare le patate che andranno fatte bollire nell’acqua calda. Una volta pronte non dovremo far altro che schiacciarle, condendole con sale, pepe, uova e formaggio grattugiato, ingredienti che andremo a mescolare con attenzione fino ad ottenere una consistenza omogenea. A questo punto non dovremo far altro che tagliare a cubetti anche il prosciutto cotto, la scamorza e unirli al composto mescolando tutto con sapienza.
Bisognerà poi prendere una noce di burro per ungere una pirofila e rivestirla con del pangrattato prima di versarvi dentro il composto e cercare di distribuirlo in maniera uniforme in tutto il contenitore. In superficie poi possiamo aggiunge ancora un po’ di sale, pepe e magari un filo di pangrattato che vada a rendere la superficie del nostro sformato dorata e croccante. Ovviamente dovremo infornare il tutto e lasciarlo cuocere per almeno 20 minuti a 180°C.