Insalata greca: il trucco per un sapore autentico

L’insalata greca è una pietanza tradizionale della cucina ellenica in cui predominano i sapori e i colori della Grecia. Perfetta come contorno o piatto unico in estate, può essere un’idea prepararla in questi giorni di ripresa dopo le abbuffate natalizie, considerato che gli ingredienti son disponibili ormai tutto l’anno. Feta, pomodori, cetrioli, olive greche, peperoni verdi e cipolle rosse sono i protagonisti di questo piatto.

Il trucco, però, per ottenere un sapore autentico, oltre alla scelta degli ingredienti di alta qualità, è portarla a tavola insieme alla salsa Tzatziki, a base di cetrioli e yogurt greco. Nelle prossime righe vi spiegheremo, passo dopo passo, come realizzare l’insalata greca e la salsa Tzatziki, rispettando la ricetta tradizionale.

La ricetta originale dell’insalata greca

L’insalata greca può essere presentata come un contorno o un piatto unico, visto che dal punto di vista nutrizionale, è un piatto completo. Meglio ancora se accompagnata con la salsa Tzatziki e dei crostini di pane. Prepararla è davvero semplice. Come prima cosa dovrai lavare, sbucciare e tagliare a fette sottili una cipolla rossa. Mettila in ammollo per un’ora nell’acqua fredda con alcune gocce di aceto. Poi, scolala e falla sgocciolare del tutto.

Dopo aver lavato la verdura, in una ciotola ampia metti due cetrioli tagliati a fettine, il peperone tagliato a listarelle e i pomodori a spicchi. Unisci la feta a ticchetti, le olive e i cetrioli lavati e sgocciolati. Condisci l’insalata con una punta di sale, un cucchiaio di aceto bianco, dell’olio d’oliva e origano in abbondanza. Infine, mescola cn vigore per fare amalgamare ogni ingrediente.

Come preparare la salsa Tzatziki per un sapore autentico

A fare la differenza è la salsa Tzatziki, un condimento molto amata n Grecia, che si combina particolarmente bene con l’insalata greca. Realizzarla, secondo la ricetta originaria, è molto semplice; puoi prepararla prima e poi lasciarla nel frigo per alcune ore, prima di servirla insieme alla tu insalata. Ecco gli ingredienti necessari per la salsa:

  • cetrioli: 200 g
  • yogurt greco: 150 g
  • olio extra vergine d’oliva: 1 cucchiaio
  • aceto bianco: 1 cucchiaio
  • aglio in polvere: una punta
  • sale: un pizzico
  • origano: una spolverata generosa

Dopo aver lavato i cetrioli, mettili in ammollo con la buccia nell’acqua e bicarbonato per almeno venti minuti. Poi scolali affinché perdano tutta l’acqua, premendo leggermente con il dorso di un cucchiaio. Strizza e grattugia i cetrioli e poi mettili in una ciotola; aggiungi lo yogurt, poco aglio in polvere, sale, olio, aceto e origano.

Mescola cn cura tutti gli ingredienti e, se non devi consumarla subito, puoi conservarla alcune ore nel frigo. Per praticità, puoi dedicarti prima alla realizzazione di questa salsa e dopo occuparti dell’insalata. Infine, servi a tavola il tutto, meglio ancora se accompagnato con dei crostini di pane. I tuoi ospiti faranno il bis!

Lascia un commento