Creare una crema al mascarpone per un tiramisù perfetto non è mai stato così semplice! Quest’oggi infatti, vogliamo condividere con voi quella che è una ricetta, seppur semplice, dal grande risultato e dalla bontà unica. Realizzarla è davvero facile e veloce grazie al procedimento che seguito passo dopo passo vi darà la possibilità di ottenere una crema gustosa da leccarsi i bassi.
La crema al mascarpone con una base dolce è tipica della tradizione lombarda, a base di zucchero, uova e di mascarpone che da vita ad una consistenza soffice ma soprattutto buonissima. Quest’oggi vediamo insieme come farla in modo semplice e buono per poi creare un tiramisù che conquisterà tutta la famiglia.
Crema al mascarpone per il nostro tiramisù
Quella che stiamo per condividere con voi è una preparazione davvero semplice, gustosa, ma soprattutto facile e veloce con pochissimi ingredienti. Nonostante ci voglia davvero poco per realizzarla, è fondamentale seguire passo dopo passo tutti gli step per evitare di commettere errori e di ottenere una crema troppo liquida che non piace a nessuno.
Uno dei segreti principali infatti, è quello di utilizzare un mascarpone freddo ma soprattutto nel quale andremo prima ad eliminare il liquido in eccesso così da rendere più facile da montare ma soprattutto che non vada ad annacquare tutta la preparazione. Di seguito ecco gli ingredienti che ci occorrono e come realizzarla in pochissimi minuti ma soprattutto ottenendo un risultato perfetto da aggiungere al nostro tiramisù.
Crema al mascarpone: Preparazione
Sicuramente il tiramisù è uno dei dolci più comuni e amati del nostro Paese, ne esistono moltissime tipologie e vari modi di presentazione, ma c’è un ingrediente in particolare che unisce ogni variante di questo intramontabile dolce. Stiamo ovviamente parlando della crema per tiramisù e la crema al mascarpone, ingredienti che hanno una grande importanza in quello che è il risultato finale del dolce che piace a tutti. ecco quali sono gli ingredienti del quale dobbiamo servirci:
- 500 gr di mascarpone freddo di frigo
- 4 tuorli
- 2 albumi
- 100 gr di zucchero semolato
Prima di tutto vi dobbiamo assolutamente riportare la ricetta per la crema al tiramisù. Iniziate dividendo i tuorli dagli albumi e divideteli in due contenitori stretti e alti, così che la fase di montatura sarà semplice. Ora dividete lo zucchero da dividere tra il contenitore con gli albumi e quello con i tuorli. Montate prima albumi e zucchero facendo sì che la neve rimanga ferma, compatta e bianca, sarà pronto quando girando il pentolino e il contenuto non cadrà. Infine, montante i tuorli e lo zucchero fino a quando non otterrete un composto giallo, spumoso e molto voluminoso.
Ora, tocca alla tanto attesa crema al mascarpone pastorizzata. Nel caso in cui volete optare per un mascarpone senza uova crude, potete pastorizzare in pochi minuti sia tuorli che albumi, e per fare ciò dopo averli divisi, dovete portare a bollore un pentolino in cui avete versate al suo interno 100 grammi di zucchero e 30 grammi di acqua. Molto importante è non far caramellare lo zucchero, ma al contrario, deve sciogliersi diventando trasparente e con delle bollicine. Ora cuocete 50 gr di zucchero e 15 gr di acqua con albumi e montate a neve, poi fate lo stesso con i tuorli fino a quando non risulteranno spumosi. Prendete il mascarpone, asciugatelo se serve, e aggiungeteci i tuorli montati amalgamando il tutto. Infine aggiungete gli albumi e mescolate dal basso verso l’alto, così da non far smontare il composto.