Natale è quel momento in cui un po’ per tutti, sebbene per alcuni il lavoro non è mai stato interrotto, anzi proprio durante il Natale si lavora molto di più, si stacca la spina per qualche ora, rallentando il tran tran quotidiano, dedicandosi agli affetti quotidiani e avendo la possibilità di fare qualcosa di più interessante per se stessi.
Insomma, trascorrere qualche ora comodamente adagiati sul divano, con una calda coperta sulle gambe, una tisana tiepida tra le mani per smaltire tutte le abbuffate tipiche di questo periodo, mentre stiamo a guardare il nostro film o programma preferito, con un’atmosfera tipicamente natalizia, tra albero, presepe e luci a intermittenza, è proprio quello che ci serve e che ci vuole.
Cosa c’è di meglio?
Anche per i meno amanti delle feste, c’è poco da fare, perché, quando arriva Natale, non si può fare a meno che pensare di organizzarsi per ritagliarsi qualche ora di pace e serenità al fine di guardare qualche film che attendiamo da un anno intero e che sempre a Natale ci dà la sensazione di benessere e di pace.
E’ come una routine, un appuntamento fisso a cui non si può non andare, perché fa parte della nostra vita e del nostro modo di vivere e rapportarsi con le feste. E’ un po’ come avere l’abitudine ogni giorno di andare a fare jogging o di mangiare ogni sabato sera la pizza con gli amici: ecco i film di Natale, o quelli che ci ricordano qualcosa di piacevole del nostro passato, sono proprio tutto ciò.
Ecco la guida dei film più amati a Natale!
Natale è sinonimo di luci, profumo di biscotti appena sfornati e serate anche tranquille trascorse davanti alla Tv. E cosa c’è di meglio per entrare almeno per qualche momento nel tipico clima natalizio se non un buon film a tema? Alcuni titoli poi sono un vero e proprio appuntamento, che ogni anno si reitera, e conosciamo già a memoria, senza che però ci venga mai a noia. Ecco la lista dei film più amati:
- Una poltrona per due: un must have. Sui social addirittura esiste una pagina dove si fa un vero e proprio countdown, che comincia dal 26 dicembre successivo alla programmazione di questo film, in attesa del Natale successivo
- Mamma, ho perso l’aereo. Il film per bambini, ma anche per quei bambini ormai cresciuti che lo ricordano con piacere
- Love actually. E’ più recente, ma è entrato a pieno diritto nella top five dei film più richiesti durante le festività natalizie. Tocca il cuore e scalda l’anima. Un vero e proprio film romantico per tutti.
- Il Grinch. Amatissimo da tutti, che con umorismo e una buona dose di moralità racconta la storia di Grinch, con un messaggio finale ricco di effetti mozzafiato.
- Miracolo sulla 34esima strada. Non puoi assolutamente perderlo! Babbo Natale qui è talmente vero che anche chi non ci crede più vedrà mettere in dubbio qualsiasi certezza, mentre una bambina con la sua semplicità di essere innocente, convincerà il mondo intero della sua autenticità
Ecco, questi sono i film che possono fare da scorciatoia verso un Natale più ricco di grandi esperienze e ricco di ricordi del passato. Se hai figli, non puoi farteli scappare, perché può essere un modo per creare un modo per reincontrarsi sempre e comunque durante le feste, diventando un appuntamento a cui nessuno può tirarsi indietro.
La lista ovviamente si può allungare all’infinito, ma questo è quello che è venuto fuori esaminando anche i trend del momento, e quello che si conserva gelosamente nella memoria di quanti, amanti o profondi odiatori del Natale, fanno durante queste feste, per ritagliarsi momenti stretti e accoglienti con la propria famiglia.