Come fare le crepes dolci e salate: la guida definitiva

Quando si ha voglia di cucinare qualcosa di diverso perchè non pensare a delle crepes, una ricetta non solo facile ma che va bene per chi ama il dolce e anche per chi ama il salato e infatti si possono preparare in entrambi i casi con dei risultati che sono davvero spettacolari.

Sicuramente quello che serve per potere cominciare la preparazione sono le uova, la farina, il burro e il latte intero. Le porzioni poi cambiano anche in base a quante se ne vogliono realizzare e quindi anche in base a quelle che sono le persone che le mangiano. E si può davvero cominciare.

Crepes dolci e salate: preparazione

Per potere preparare le crepes che siano dolci o salate si deve mettere il burro in un pentolino e cominciare a farlo sciogliere, poi lasciarlo intiepidire e nel frattempo rompere le uova in una ciotola che abbia anche dei bordi alti e mescolare ogni cosa con una frusta fino ad avere un composto omogeneo.

Poi non si deve fare altro che aggiungere il burro e continuare a mescolare. Arriva ora il momento in cui deve essere setacciata la farina, un consiglio è anche quello di metterla in due volte cosi da evitare di vedere la formazione di grumi che possano dare altri problemi e non fare venire tutto alla perfezione.

Si prosegue

Ad ogni modo si deve continuare a mescolare in modo energico per potere riuscire a fare sciogliere tutta la farina, una volta che è il composto è omogeneo non si deve fare altro che coprire il tutto con una pellicola e poi lasciare risposare per un totale di trenta minuti in frigorifero.

  • Crepes dolci e salate
  • preparazione
  • quali sono i passaggi

Una volta che il tempo è trascorso non si deve fare altro che mettere l’impasto in una crepiera che va unta con una noce di burro, arrivata a temperatura si deve con un mestolo mettere il composto e aiutarsi con lo stendi pastella facendo in modo che tutto possa essere in modo uniforme.

Deve passare circa un minuto e quando si deve che la crepe inizia a dorarsi con i bordi che cominciano a staccarsi allora si può girare per fare la stessa cosa dal lato opposto e poi non si deve fare altro che farcirle. Le crepe possono riposare in frigo coperte con una pellicola anche per un totale di dodici ore. E quello che serve è a vostra disposizione.

Lascia un commento