Crostata al limone: il segreto per una crema dolce e cremosa

Una crostata in grado di conquistare il cuore dei più piccoli ma anche dei più grandi è senza ombra di dubbio quella al limone. Quest’ultima dal suo sapore speciale, tenera e che si sbriciola in bocca ha certamente un posto speciale nel nostro cuore ma sappiamo come rendere la crema al suo interno cremosa e dolce?

La ricetta e l’acquisto degli ingredienti è davvero molto semplice. Essi ci permettono con pochi euro di realizzare un buonissimo dessert per tutti i giorni ma anche per le occasioni speciali e per i momenti da trascorrere con la famiglia. Di seguito vi sveliamo il segreto per una crema dolce, golosa ma soprattutto cremosa che renderà la vostra crostata davvero superlativa.

Crostata al limone: Un dolce dalla ricetta semplice

Per preparare una crostata buonissima in poco tempo dovete affidarvi ad un piccolo ma importantissimo segreto. La crema al limone è senza dubbio il passaggio più ostico e complicato che, se non fatto nel giusto procedimento può rovinare tutta la nostra crostata. Proprio per questo, realizzarla al meglio deve essere una delle priorità all’interno di tutta la ricetta.

La combinazione della frolla croccante che si va ad unire alla crema di limone vellutata ma anche dolce e cremosa lascerà tutti i vostri ospiti, amici, parenti e la vostra famiglia senza parole. Vediamo insieme tutti i passaggi fondamentali ma anche il segreto racchiuso all’interno di una crema fatta come le nostre nonne.

Crostata di limone, il segreto per preparare una crema buonissima

Preparare una crostata al limone non prevede assolutamente un procedimento difficile e complesso, ma al contrario, è molto semplice e veloce. Ovviamente non dovrete fare altro che seguire la nostra ricetta passo dopo passo. In questo modo, non solo stupirete i vostri ospiti con un dolce incredibile e gustoso ma anche voi stessi con le vostre capacità. Il segreto infatti, è completamente racchiuso all’interno della preparazione della crema che, vogliamo svelarvi quest’oggi:

  • 290 grammi di farina 0.
  • 150 grammi di zucchero e 100 grammi di burro.
  • 2 uova, 1 intera e 1 tuorlo.
  • 1cucchiaino di lievito per dolci, farina in aggiunta se necessario.
  • 320 ml di latte, 2 limoni.
  • 90 grammi di zucchero e 3 tuorli.
  • 60 grammi di amido di mais.

Iniziate preparando la frolla versando in una ciotola capiente la farina lo zucchero e il lievito. Aggiungete il burro freddo a cubetti e lavorate il composto fino a quando non diventa sabbioso. Andate ad aggiungere le uova e impastate fino ad ottenere un composto liscio, avvolgetelo in pellicola trasparente e lasciate in frigo per 30 minuti. Ora andiamo alla preparazione della nostra amata crema, prendete un pentolino, scaldate il latte con scorza di metà limone e lo zucchero. In una ciotola sbattete i tuorli con il resto dello zucchero e l’amido di mais nonché il nostro segreto per una crema perfetta.

Quando il latte sarà bollente togliete la scorsa e versate a filo all’interno del composto con le uova continuando a mescolare. A questo punto rimettere il composto sul fuoco e fate cuocere a fiamma bassa senza smettere di mescolare fino a quando la crema non sarà densa al punto giusto. Ora mentre quest’ultima raffredda riprendete il panetto in frigo andando a creare la base della crostata con l’aiuto di una teglia apposita. Una volta fatto non vi resta che aggiungere la crema e creare le vostre striscioline tipiche della crostata. Il tutto andrà in forno a 180°c per circa 30 minuti ovvero fino a quando sarà dorata. Una volta pronta non vi resta che lasciarla freddare e servirla.

Lascia un commento