Come fare i biscotti al cioccolato senza lievito

Hai mai avuto voglia di biscotti al cioccolato e, nel bel mezzo della preparazione, ti sei accorto di non avere il lievito? Non preoccuparti, ci sono passata anche io. Ma la verità è che non ti serve per forza il lievito a fare qualcosa di buonissimo. Con pochi ingredienti che probabilmente hai già in casa, puoi preparare biscotti deliziosi.

Fidati, non sentirai la mancanza del lievito. A volte è sopravvalutato. Certo, rende i dolci più soffici, ma in questa ricetta i biscotti vengono friabili e pieni di gusto senza bisogno di lievitare. E’ un’ottima soluzione quando vuoi qualcosa di semplice, veloce e che non richieda di fare la spesa all’ultimo minuto.

Gli ingredienti che hai già in cucina

La cosa bella di questa ricetta è che usa solo ingredienti base: farina, cacao, burro, zucchero e un uomo. Niente di complicato o costoso, solo cose che probabilmente hai già nella tua dispensa. E se vuoi personalizzarli un po’, puoi aggiungere una punta di vaniglia, un pizzico di cannella o magari delle gocce di cioccolato.

Per me, preparare l’impasto è sempre una parte speciale. Monta il burro con lo zucchero fino a farlo diventare soffice, aggiungi l’uovo e poi gli ingredienti secchi un po’ alla volta. Quando tutto è ben amalgamato, forma una palla, avvolgila nella pellicola e lasciala riposare in frigo per mezz’ora. Quel momento in cui l’impasto si compatta e prende vita tra le mani? E’ pura soddisfazione.

Personalizzali come vuoi

Non c’è niente di più accogliente del profumo dei biscotti che cuociono in forno. Bastano 10-12 minuti a 180 gradi vedrai che bellezza. Ti consiglio di controllarli verso la fine della cottura, perché ogni forno è diverso. Ma una volta tirati fuori, lasciali raffreddare un attimo prima di assaggiarli. Questa ricetta è perfetta così com’è, ma puoi aggiungere un tocco personale:

  • Gocce al cioccolato fondente.
  • Noci o mandorle tritate.
  • Scorza d’arancia grattuggiata.
  • Un pizzico di sale grosso.

Questi biscotti spariscono in un attimo, ma se riesci a resistere, puoi conservarli in una scatola di latta o in barattolo ermetico per qualche giorno. Oppure, se vuoi essere ancora più furbo, puoi congelare l’impasto crudo in porzioni. Così, quanto ti viene voglia, basta infornare ed è subito magia. Preparare i biscotti non è solo cucinare, è regalare un momento di felicità.

I biscotti al cioccolato senza lievito sono la prova che non servono chissà quali ingredienti per creare qualcosa di speciale. Sono facili, veloci e fatti per essere gustati con chi ami. La casa si riempie di profumo che sa di buono e c’è qualcosa di speciale nel condividere con chi ami qualcosa fatto con le tue mani.

Lascia un commento