Croccante di mandorle fatto in casa: la ricetta semplice e veloce

Il croccante di mandorle è un dolce facile da preparare ed è perfetto per ogni occasione, ma è soprattutto preparato durante le festività natalizie quando di mandorle se ne acquistano molte. E’ un dolce prelibato che stuzzica il palato con il suo sapore e la croccantezza che lo contraddistingue come si evince dallo stesso nome.

In molti decidono di acquistarlo già bello e pronto nelle pasticcerie, ma farlo con le proprie mani in casa dona sicuramente maggiore soddisfazione a chi lo prepara e anche a chi lo assapora, ma l’importante è farlo senza che diventi troppo duro da mettere a repentaglio la salute dei nostri denti.

Quali sono gli ingredienti per il croccante di mandorle

Questo è un dolce che ha leggermente le sembianze di un torrone, ma la differenza nel farlo in casa è quella di cercare di mantenerlo il più morbido possibile. Cosa serve per preparare il croccante di mandorle? Pochi e sani ingredienti, che sono i seguenti per un dolce da servire ad otto persone: 200 grammi di mandorle intere, 200 grammi di zucchero semolato, un cucchiaio di succo di limone e un pochino di acqua.

Come si può notare sono ingredienti facili da reperire e salutari dai quali può venirne fuori un croccante alle mandorle davvero squisito, l’importante è come lo si prepara e questo fa tutta la differenza del mondo. Nel prossimo paragrafo spiegheremo la ricetta semplice e veloce per farlo come in pasticceria.

La ricetta semplice e veloce del croccante alle mandorle

La prima cosa da fare è preparare l’ingrediente principale e quindi le mandorle, che vanno leggermente tostate, così da esaltare il loro gusto. Il secondo passaggio da compiere è la preparazione del caramello, che serve per avvolgere il nostro croccante. Il caramello va preparato in questo modo, che è molto semplice:

  • Versare lo zucchero in una padella
  • Aggiungere un pochino d’acqua
  • Farlo cuocere a fiamma bassa mescolandolo
  • Non farlo diventare di colore scuro

Preparato il caramello bisogna abbassare ancor di più la fiamma ed aggiungere le mandorle mescolando tutto in modo veloce e poi per rendere il dolce leggermente acidulo va versato il succo di limone. Terminata la cottura l’intero composto va steso sulla carta da forno e unto con un filo d’olio di semi per poi livellarlo. Infine si lascia raffreddare e poi tagliato.

In conclusione, preparare in casa un croccante alle mandorle non è affatto difficile ed è gustosissimo. L’attenzione maggiore va riposta nel non farlo diventare duro e difficile da mordere, per il resto tutti possono prepararlo senza acquistarlo in pasticceria. Con la ricetta che abbiamo riportato si avrà un croccante alle mandorle davvero speciale che finirà in breve tempo una volta portato in tavola.

Lascia un commento