Pasta al forno: la ricetta classica che conquisterà tutti

La pasta al forno è un piatto che alletta tutti coloro che la mangiano, soprattutto è una pietanza che viene gustata durante il pranzo domenicale o per qualche evento particolare, come può essere un pasto con familiari e amici. E’ difficile trovare una persona che non ami questa delizia, che non solo ammalia il palato, ma che è unica anche per il suo inconfondibile profumo.

Preparare questo piatto non richiede un’abilità enorme nel cucinare, ma la ricetta classica va seguita passo dopo passo per permettere la piena riuscita della pasta al forno, che comunque richiede un pò di tempo e grande attenzione, che va dalla preparazione alla cottura. Se eseguita nel migliore dei modi stati sicuri che tutti chiederanno anche il bis.

Come preparare la pasta al forno con la ricetta classica

La pasta al forno può essere anche una pietanza perfetta per i giorni festivi e quindi si può preparare durante i giorni delle feste natalizie, quando tutti sono ben predisposti ad un pranzo abbondante. Quali sono gli ingredienti per una pasta al forno per 4 persone? Eccoli di seguito nel prossimo paragrafo.

Servono 400 grammi di pasta, tra cui poter scegliere tra rigatoni, tortiglioni o penne; 700 ml di passata di pomodoro; 300 grammi di carne macinata, che può essere mista o di manzo; un quarto di mozzarella; parmigiano grattugiato; una piccola cipolla; olio extravergine d’oliva; il sale e pepe e per finire a seconda dei gusti del basilico.

Come si prepara la pasta al forno

La prima cosa da fare per preparare la pasta al forno è dedicarsi al ragù. Per farlo secondo tradizione bisogna far soffriggere la cipolla con l’olio per poi aggiungere la carne macinata che va lasciata rosolare per pochi minuti. Durante questa preparazione va anche aggiunta la passata di pomodoro e le spezie lasciando cuocere per circa mezz’ora. Ecco gli altri passaggi:

  • Cottura della pasta
  • Mettere tutto in una pirofila
  • Far cuocere in forno

Pronto il ragù è importante passare alla cottura della pasta che deve essere al dente. Finito anche questo, va messo sia il ragù che la pasta in una pirofila aggiungendo la mozzarella ed il parmigiano. A questo punto la cottura dell’insieme continua nel forno a 180 gradi per almeno una mezz’ora. Trascorso questo tempo tirare fuori e si si vuole si può aggiungere qualche foglia di basilico fresco.

In conclusione, la pasta al forno è un caposaldo della cucina italiana ottima sia per un pranzo domenicale che per le festività. Prepararla richiede un poco di tempo, ma non è complicato. Bisogna solo usare gli ingredienti giusti della ricetta originale e seguire il metodo di cottura. Seguendo la ricetta che vi abbiamo riportato, chiunque la mangerà resterà esterrefatto e pronto a chiedere il bis. Buon appetito!

Lascia un commento