Nonostante sia vero che la frittura sia un metodo di cottura che debba essere evitato in quanto apporta un contenuto di grassi e calorie molto elevato, ci sono alcuni cibi ed alcune ricette per le quali è inevitabile friggere. Nonostante ciò, molte persone rinunciano a quel buon sapore a causa del brutto odore che lascia.
Friggere, infatti, comporta inevitabilmente che ci sia un’espansione di cattivi odori in tutta la casa. Questi ultimi, purtroppo, tendono anche a persistere nella nostra abitazione a lungo, rendendo puzzolenti i tessuti di tende, divani e cuscini. Per tale ragione, di seguito vedremo alcuni segreti per riuscire a friggere senza il pericolo dei cattivi odori:
Frittura? I segreti per dire addio ai cattivi odori:
Sapevi che per riuscire a contrastare la puzza di fritto ti basterà soltanto qualche fetta di una mela? In particolare, la maggior parte della puzza deriva dal fatto che caliamo i cibi nell’olio quando esso non è ancora arrivato alla temperatura adeguata. Mettendo qualche fettina di mela nell’olio, alla giusta temperatura, il suo contorno inizierà a friggersi indicando che l’olio sia arrivato al punto di calore giusto.
Un altro valido modo per riuscire a friggere senza generare brutti odori, prevede l’utilizzo di acqua ed aceto di vino bianco. In particolare, basterà portare a bollitura una pentola contenente questi due ingredienti, posizionandola sul fornello subito affianco alla padella in cui stiamo friggendo gli altri cibi. L’effetto sarà veramente sbalorditivo!
Altri consigli su come allontanare la puzza di fritto:
Per riuscire a togliere la puzza di frittura sia dalle stoviglie che dalle nostre mani, ti servirà soltanto il succo di mezzo limone. Il limone, infatti, ha la capacità di andare a togliere l’unto poiché sgrassante ed anche di andare a neutralizzare tutti i cattivi odori. Dunque, per riuscire a friggere senza problemi devi:
- Mettere una fettina di mela nell’olio;
- Far bollire una souzione di acqua ed aceto di vino bianco;
- Usare il succo di mezzo limone;
Il trucco della mela si è rivelato essere particolarmente valido nel riuscire a contrastare la formazione dei cattivi odori conseguenti alla frittura, in quanto questo frutto rilascia delle sostanze zuccherine. Queste ultime, a seguito del calore elevato, si legano ad alcune molecole presenti all’interno dell’olio in padella, riuscendo a non far disperdere nessun odore.
Ricorda che quando decidi di friggere, è sempre meglio utilizzare la cappa aspirante, in modo che gran parte dei fumi venga risucchiati e convogliati verso l’ambiente esterno. Al termine della cottura, ti converrà sicuramente far arieggiare l’ambiente e, successivamente, spruzzare il tuo deodorante per ambienti preferito. In commercio esiste anche quello adibito proprio a neutralizzare gli odori!