Trucco di cucina: come ottenere un risotto cremoso senza panna

E’ un periodo in cui la parola d’ordine è il freddo, inverno e temperature basse sono davvero le cose che percepiamo in misura maggiore e delle volte anche più di altre e per questo motivo si cercano sempre delle soluzioni che possano andare bene anche quando si tratta di cucina.

Mancano pochi giorni al Natale e forse questo potrebbe anche essere uno spunto interessante da non sottovalutare. Avete mai fatto il risotto cremoso ma senza utilizzare la panna, a prescindere dagli ingredienti che decidete di mettere al suo interno è qualcosa che si può ottenere con grande facilità. Ecco in che modo.

Risotto alla zucca senza panna: ecco come

Ci concentriamo sul risotto alla zucca, una ricetta che in questo caso è davvero light proprio per via del fatto che non si utilizza panna e nemmeno burro per rendere tutto più cremoso. Tanto per cominciare è il caso di eliminare la buccia dalla zucca e anche i semi e i filamenti e poi tagliare in cubetti.

Una volta che i cubetti sono piccoli si deve versare ogni cosa in una pentola e poi mettere anche il latte e portare tutto quanto a bollore e poi aggiungere pepe e sale e mettere il riso. Una cosa importante e quello di mescolare sempre il riso per non farlo attaccare e non fare uscire il latte.

E ancora

Poi prendi una padella e mettere la zucca che è stata tagliata e mettere anche un bicchiere di acqua e aggiungere prezzemolo e rosmarino e poi aggiungere aglio e chiudere tutto nella padella per fare in modo che la cottura possa andare avanti nel modo migliore. E cosi via per il tempo che vci vuole

  • Risotto cremoso
  • risotto alla zucca
  • ricetta

Quando entrambe le cose sono pronte non si deve fare altro che togliere l’aglio dalla zucca e poi mettere tutto nella padella in cui ci sta il riso e fare mantecare ogni cosa, se è il caso nella padella si deve aggiungere anche l’olio per dare un tocco di sapore maggiore e per il condimento.

Arrivati a questo punto non si deve fare altro che impiattare per tutti i presenti in tavola e per le porzioni che si sono volute realizzare e il gioco è fatto. Non ci sta altro da fare se non gustare quello che si è realizzato fino al punto di avere la prova che la crema per un risotto si può fare anche senza panna

Lascia un commento