Come cucinare le melanzane al forno: il segreto per renderle leggere e gustose

Chi ha detto che per mangiare qualcosa di gustoso serve per forza fare dei piatti complicati, delle volte anche la semplicità può essere premiata. E’ il caso ad esempio delle melanzane al forno che sono un piatto facile e veloce e anche gustoso, perfetto in unione anche con altre portate.

Si possono affiancare a ricette sia di carne che di pesce e anche i passaggi che servono per la loro realizzazione non sono per nulla difficili da realizzare. Ma entriamo nel dettaglio per cercare di capire bene che cosa è necessario sapere e poi fare in modo di realizzarlo nel modo migliore.

Melanzane al forno: come prepararle

Tanto per cominciare è il caso di tagliarle a fette, il modo in cui le affettiamo dipende dalle nostre preferenze, se si tagliano lunghe si ottengono delle fette decisamente più grandi. Anche la scelta delle melanzane dipende dalla nostra preferenza, ci sono quelle viola, striate, bianche e cosi via. Come le vogliamo.

Una volta che sono state tagliate si deve mettere la farina di riso, nell’uovo e poi anche nel pangrattato e un filo di olio e poi nel forno. Cosi ci sarà la possibilità di offrirle agli ospiti senza nessun tipo di problema e con la certezza di dare sempre un contorno che possa essere gustoso e piacevole.

Ma ci sono delle varianti

E’ bene anche tenere conto di alcune varianti specialmente per chi magari deve mangiare in modo diverso per via delle intolleranze o di qualche allergia che non può essere trascurata. Ad esempio se si è intolleranti al glutine, basta usare del pangrattato apposta che esiste in mercato, senza alcun problema.

  • Ricetta
  • melanzane al forno
  • come prepararle

Inoltre se si vogliono rendere ancora più gustose e con un pizzico maggiore di aroma, quello che si deve fare è aggiungere del rosmarino, basilico, zenzero, aglio in polvere e poi paprika e alla fine si avranno delle melanzane gustose e perfette da gustare in ogni momento e con grande piacere.

Sono perfette calde e appena sfornate ma si possono mangiare anche fredde il giorno successivo visto che si mantengono senza alcun tipo di problema. E’ una ricetta semplice e genuina che non fa altro che piacere ad ogni persona che la prepara e che decide di portarla in tavola. Non ci sono davvero dubbi in merito al discorso. provare per potere credere e togliersi ogni dubbio in merito al discorso. Sono davvero ottime.

Lascia un commento