Come fare i pancake senza uova: la ricetta facile e veloce

Vuoi preparare dei pancake soffici e gustosi, ma non hai uova a disposizione o preferisci evitare di usarle? Nessun problema! Con questa ricetta facile e veloce, otterrai dei pancake leggeri e deliziosi, perfetti per la colazione o una merenda golosa.

Ingredienti per circa 8 pancake

  • 200 g di farina 00
  • 2 cucchiai di zucchero
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale
  • 250 ml di latte (anche vegetale, come latte di soia o avena, per una versione vegana)
  • 2 cucchiai di olio di semi (o burro vegetale fuso)
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (opzionale)

Procedimento

1. Preparazione dell’impasto

In una ciotola capiente, setaccia la farina insieme al lievito per dolci. Aggiungi lo zucchero e un pizzico di sale, mescolando bene per distribuire uniformemente gli ingredienti secchi.

In un’altra ciotola, unisci il latte, l’olio di semi e l’estratto di vaniglia, se lo desideri. Mescola fino a ottenere un composto omogeneo.

Versa lentamente gli ingredienti liquidi nella ciotola con gli ingredienti secchi, mescolando con una frusta o un cucchiaio di legno. Assicurati di eliminare eventuali grumi, ottenendo una pastella liscia e cremosa.

2. Cottura dei pancake

Scalda una padella antiaderente a fuoco medio e spennella leggermente la superficie con olio di semi o burro vegetale. Quando la padella è calda, versa un mestolo di pastella al centro, formando un pancake di circa 10 cm di diametro.

Cuoci per 1-2 minuti, finché sulla superficie non compaiono delle bollicine. Gira il pancake con una spatola e cuoci l’altro lato per 1 minuto, finché sarà dorato. Ripeti l’operazione fino a esaurire la pastella, aggiungendo un po’ d’olio se necessario.

3. Servire i pancake

Impila i pancake su un piatto e servili caldi. Puoi guarnirli con sciroppo d’acero, miele, marmellata, frutta fresca o creme spalmabili come cioccolato o burro d’arachidi.

Consigli utili

  • Latte vegetale: Sperimenta con diversi tipi di latte vegetale per ottenere sapori unici. Il latte di cocco darà un tocco esotico, mentre il latte di mandorla aggiungerà una nota delicata.
  • Farina alternativa: Per una versione più sana, sostituisci metà della farina 00 con farina integrale o di avena.
  • Aromi aggiuntivi: Puoi personalizzare la pastella con spezie come cannella o zenzero in polvere per un gusto speciale.
  • Padella antiaderente: Una buona padella antiaderente è essenziale per evitare che i pancake si attacchino e per una cottura uniforme.

Varianti dei pancake senza uova

  • Pancake al cacao: Aggiungi 2 cucchiai di cacao amaro in polvere alla farina per una versione golosa.
  • Pancake vegani: Usa latte vegetale e zucchero di canna per una ricetta completamente vegana.
  • Pancake salati: Ometti lo zucchero e aggiungi un pizzico di pepe, erbe aromatiche o formaggio grattugiato per una versione salata.

Conclusione

Preparare i pancake senza uova è semplice e veloce, e il risultato è sorprendentemente soffice e delizioso. Ideali per chi segue una dieta senza uova o vegana, questi pancake si adattano a ogni palato grazie alla loro versatilità. Provali e scopri quanto è facile portare in tavola un piatto gustoso e perfetto per ogni occasione!

Lascia un commento