In questo articolo vogliamo proporvi la torta al cioccolato senza burro, una variante del classico dolce al cacao, ma molto più leggera e digeribile. Queste giornate di festa sono l’ideale per cimentarsi con i dolci fatti in casa. Niente più del profumo di cioccolato che fuoriesce dal forno è in grado di emanare un senso di calore e di famiglia.
Questa ricetta può essere utilizzata sia per preparare la tradizionale torta al cioccolato, sia come base per un dolce da farcire con una crema a vostra scelta. Anche se priva di burro, la torta risulterà soffice e umida grazie alla presenza del cioccolato sciolto a bagnomaria. Noi vi suggeriamo il cioccolato fondente, ma potrete usare benissimo anche quello al latte.
Ecco la variante della torta al cioccolato, ma senza burro
Se il Natale vi ha messo alla prova fra pasti abbondanti e tavolate di amici e parenti, questa ricetta farà al caso vostro. Si tratta di una alternativa al tradizionale dolce al cioccolato, ma molto più leggero e salutare perché senza il burro. Realizzarla è semplicissimo e fra la preparazione dell’impasto e la cottura in forno vi richiederà al massimo meno di un’ora.
Dimenticatevi le fruste elettriche! Questa torta al cioccolato si prepara come facevano le nostre nonne una volta. Tutto quello di cui avrai bisogno, oltre agli ingredienti che riporteremo nelle righe successive, sarà la classica tortiera per dolci. Vi suggeriamo la ricetta per sei persone, in modo tale che potrete offrirla ai vostri ospiti in questi giorni di festa.
Torta al cioccolato senza burro: ingredienti e preparazione
Avete voglia di realizzare un dolce semplice, economico e goloso? Questa ricetta farà al caso vostro. Si tratta di una alternativa più leggera della torta al cioccolato, ma altrettanto sfiziosa e morbida: l’ideale da portare a tavola, quando avrete parenti o amici a casa o da servire a colazione ai vostri famigliari. Ecco gli ingredienti necessari per sei porzioni:
- uova: 4
- farina 00: 230 g
- zucchero semolato: 150 g
- cioccolato fondente (o al latte): 120 g
- lievito in polvere per dolci: 1 bustina
- sale: un pizzico
- zucchero a velo
Dopo aver tritato il cioccolato, scioglietelo a bagnomaria e mettetelo da parte. Versate in una ciotola le uova e lo zucchero e mescolatele con vigore fino a montarle a neve. Dopodiché, aggiungete la farina setacciata e continuante a mescolare energicamente. Unite il lievito setacciato, senza smettere di mescolare il composto.
Per ultimo, aggiungete il cioccolato sciolto precedentemente e mescolate servendovi di una spatola, con movimenti dal basso verso l’alto. Dopo aver imburrato e infarinato la vostra tortiera, versate il composto al suo interno. Infornate nel forno preriscaldato, selezionando la modalità statica e impostando la temperatura a 180 gradi per 35 minuti circa. Una volta raffreddata la torta, date una spolverata di zucchero a velo e portatela a tavola.