Le vecchie banconote da 500 lire sono dei veri e propri tesoretti per tutti i collezionisti che ne cercano quella perfetta ma soprattutto quella che, in casi davvero particolari, presenta degli errori di conio unici. Quante volte abbiamo gettato le nostre vecchie banconote in vecchi cassetti o vecchie ceste che non apriamo ormai da anni? Bene, se così fosse è il momento giusto per rispolverarle e scoprire se siete in possesso di oggetto da collezione.
In questi ultimi anni il collezionismo soprattutto dedicato alle vecchie banconote e alle monete è cresciuto a dismisura. Sono tantissime le persone che sono alla costante ricerca di pezzi unici ma soprattutto che vogliono quelle più rare e difficili da trovare. Questo, li porta a spendere una vera e propria fortuna che potrebbe capitare proprio nelle nostre mani.
Vecchie banconote da 500 euro: Caratteristiche
Le vecchie banconote da 500 lire hanno segnato fondamentalmente la storia del nostro Paese, emesse per la prima volta nel 1919 dalla Banca d’Italia. Di esse ne sono state realizzate di diversi tipi che, nel corso degli anni, hanno preso importanza e valori completamente diverse l’una dall’altra. Nonostante questo però, chi più e chi meno possono essere rivendute ottenendo un piccolo guadagno extra.
Tra le 500 Lire che hanno più valore troviamo quelle di Barbetti coniate tra il 1919 e il 1922. Successivamente quelle di Artenusa tra il 1947 e il 1961, infine, le Mercurio tra il 1966 e il 1974. Il loro valore oltre a dipendere da quali siano, varia anche in base ai possibili errori di conio e dallo stato di conservazione nel corso degli anni. Di seguito ecco tutti i dettagli.
Quanto valgono le vecchie banconote da 500 lire
Il valore di quelle che sono le vecchie 500 lire, ad oggi, supera di gran lunga quello che è il suo vecchio valore economico. Questo perché ovviamente con il passare del tempo, questa moneta si è sempre più dispersa, a tal punto da attirare i maggiori collezionisti a spendere cifre molto importanti per aggiudicarsi le monete più preziose, ma soprattutto più rare. Andiamo a scoprire quali sono i valori ad oggi:
- Le 500 lire Barbetti possono superare i 2000 euro di valore.
- Le 500 lire Aretusa fino a 1500 euro.
- Le 500 lire in Mercurio fino al 200 euro.
Ovviamente è giusto ed importante sottolineare come le banconote abbiano un valore diverso in base allo stato in cui le si presentano, se hanno degli errori di stampa oppure degli errori di conio. Nel caso in cui presentiamo ad un collezionista una 500 lire in fior di conio, il valore sarà sicuramente molto più alto. Inoltre, una conservazione perfetta, farà lievitare in maniera esponenziale il valore e la domanda del collezionista.
Per concludere, vogliamo dirvi che il valore della vecchia 500 lire, come banconota, può addirittura superare i 2000 euro in base allo stato di conservazione che si presenta ad un collezionista. Nel caso in cui si presentano delle condizioni perfette, quest’ultimi si mostreranno ben disposti a spendere delle cifre molto importanti, così da potersi accaparrare i pochi esemplari ancora in circolazione.